Sfiammano, curano sinusiti, otiti, regolarizzano l’intestino, curano le vie respiratorie: i benefici delle acque termali sono sperimentate da secoli. Sin dall’antichità infatti, le acque termali vengono utilizzate per le loro proprietà benefiche e antisettiche.
L’acqua termale arriva dal sottosuolo raggiungendo la superficie a temperature molto alte, tra i 20 e i 60 gradi; tra i 20 e i 30° si hanno acque ipotermali, tra i 30° e i 40° acque omeotermali, mentre al di sopra dei 40° acque ipertermali.
Le proprietà benefiche variano a seconda della composizione. Si hanno acque solfuree, solfate e bicarbonato se si è in presenza di composizioni saline. Se la concentrazione salina non è superiore a 200 mg/l si hanno acque oligominerali, tra 200 mg e 1 gr/litro si hanno le mediominerali; al di sopra di questi valori si hanno acque minerali. Iodio, zolfo, ferro e altri microelementi, caratterizzano i benefici dell’acqua termale a seconda della percentuale in essa contenuti. Diverso, a seconda della composizione, anche l’impiego: l’acqua termale infatti può essere utilizzata per applicare fanghi e impacchi, oppure può essere bevuta o inalata.
L’acqua termale giova contemporaneamente al corpo e alla mente: una giornata alle terme infatti, è in grado di apportare benefici sia al nostro organismo che allo spirito.
Indice dei Contenuti
- 1 Acque Termali: Benefici
- 2 Disinfiammanti
- 3 Curano i Disturbi alle Vie Respiratorie
- 4 Uccidono i Batteri e Rafforzano il Sistema Immunitario
- 5 Aumentano la Regolarità del Ciclo Mestruale
- 6 Purificano il Respiro
- 7 Regolarizzano l’intestino
- 8 Combattono le Infezioni della Pelle
- 9 Creme a Base di Acqua Termale: Cosa Sono e Dove Acquistarle
Acque Termali: Benefici
Mens Sana in Corpore Sano: i Romani conoscevano bene le proprietà terapeutiche delle terme e le sfruttavano appieno. Dermatiti, sinusiti così come artriti e reumatismi venivano trattate e curate nei centri termali sparpagliati in tutto il territorio dell’Impero Romano. I soldati dell’esercito ad esempio trascorrevano periodi di convalescenza tra Ischia e Abano Terme, ai piedi dei Colli Euganei. Non a caso il nome di quest’ultimo sito deriva dal greco “à ponos” che significa togliere il dolore.
Ma non erano solo i soldati a recarsi alle terme, anzi. Salus per Aquam era la definizione per eccellenza delle terme e le donne romane sapevano che le proprietà delle acque termali potevano portare benefici anche alla loro bellezza.
I benefici dell’acqua termale sul viso infatti sono molteplici. Una crema a base di Acqua Termale – per Viso, Corpo e Mani è in grado di ridare alla pelle il giusto livello di idratazione e quindi un aspetto sano e luminoso. Ma gli effetti benefici dell’acqua termale non si fermano solo all’aspetto esteriore.
Disinfiammanti
Le acque termali hanno proprietà disinfiammanti grazie alle componenti come zolfo e bicarbonato, che svolgono un’azione importante su articolazioni, ossa e cartilagini. Ecco perché impacchi e fanghi con acque termali particolarmente ricche di questi elementi, aiutano a curare patologie legate alle infiammazioni delle articolazioni. Artriti, reumatismi così come infiammazioni e contusioni muscolari possono essere trattati viste le proprietà antinfiammatorie dell’acqua termale.
Curano i Disturbi alle Vie Respiratorie
Le acque termali sulfuree hanno benefici soprattutto sull’apparato respiratorio. Inalazioni, grotte e bagni sono molto adatte a curare patologie delle vie respiratorie, come riniti, sinusiti e asma.
Disturbi alle vie aeree, malattie broncopolmonari croniche ostruttive o anche otiti fino ad arrivare alla sordità rinogena, dovuta ad un’infiammazione importante delle vie aeree più alte, possono essere trattate con acqua termale, grazie appunto alle componenti minerali in essa contenute.
Alcuni studi hanno addirittura dimostrato che dopo un trattamento con acqua termale, il consumo dei farmaci legato a patologie respiratorie, viene ridotto.
Uccidono i Batteri e Rafforzano il Sistema Immunitario
A seconda della percentuale di componenti minerali contenuta, i rimedi con acqua termale possono arrivare a curare anche malattie di origine batterica. Sali come lo iodio e il cloro infatti, hanno proprietà antisettiche ma soprattutto potenziano la formazione di quegli enzimi dei globuli bianchi che hanno il compito fondamentale di distruggere i batteri. Le acque termali inoltre favoriscono la produzione di immunoglobuline, potenziando il sistema immunitario.
Aumentano la Regolarità del Ciclo Mestruale
Alcune acque termali sono particolarmente ricche di iodio, sostanza che incide sulla funzione della tiroide. Le acque termali ricche di iodio favoriscono anche la sintesi di gonadotropine, l’ormone responsabile della stimolazione del follicolo. Per questo tra i benefici delle acque termali si può inserire la capacità di regolarizzazione del ciclo mestruale.
Purificano il Respiro
Componenti e temperatura rendono le acque termali in grado di svolgere un’azione vasodilatatoria. Lo stesso binomio inoltre, aumenta la composizione sierosa del muco, facilitando e regolarizzando l’eliminazione di impurità. Questo equivale a dire che le acque termali purificano il respiro.
Regolarizzano l’intestino
Non solo interventi esterni. In molti casi, le acque termali sono anche potabili e la loro composizione le rende particolarmente adatte a combattere patologie come il colon irritabile o la stipsi. L’acqua termale ha benefici quindi per il nostro intestino che viene così regolarizzato.
Combattono le Infezioni della Pelle
È universalmente riconosciuto che le acque termali sulfuree portano benefici alla pelle e sono indicate per dermatiti atopiche e seborroiche. Sono moltissime le malattie dell’epidermide che possono essere trattate e guarite con cure termali: si va infatti dalla psoriasi agli eczemi fino a tante altre patologie dermatologiche.
Le acque termali sulfuree infatti sono particolarmente indicate per alleviare arrossamenti e irritazioni, quindi aiutano a combattere la maggior parte delle patologie della pelle. Molto spesso, dopo un trattamento termale, l’epidermide appare più levigata e luminosa, per questo ad una pelle che presenta irregolarità e cicatrici viene spesso consigliato un trattamento termale. L’acqua termale infatti è in grado di lenire i segni lasciati ad esempio ad acne giovanile o da ustioni. Bagni, fanghi, bendaggi e creme a base di acque termali sono un vero e proprio toccasana per gli inestetismi della pelle.
Creme a Base di Acqua Termale: Cosa Sono e Dove Acquistarle
I benefici dell’acqua termale quindi sono molteplici e trattamenti termali ciclici sono consigliati per una serie infinite di patologie. Ma le terme possono entrare anche nella nostra quotidianità grazie a trattamenti di bellezza a base di acque termali.
Una crema a base di acqua termale per viso, mani e corpo è un vero e proprio toccasana per la pelle, è in grado di mantenere il giusto livello di idratazione donando a viso, mani e corpo un aspetto non solo luminoso ma anche sano.
Le creme Flower’s Week sono ricche di minerali e sostanze preziose contenute nell’acqua termale di Viterbo alle quali vengono aggiunti i benefici dei fiori di Bach. La crema emozionale corpo, ad esempio, è in grado di migliorare la circolazione locale, di ridurre la pelle a buccia d’arancia e quindi di eliminare la cellulite tonificando la pelle.
I principi contenuti nelle creme emozionali Flower’s Week sono presi in prestito dalla natura, per questo regalano un profondo senso di benessere. Tra le loro proprietà, oltre a quelle già citate, anche quelle tonificanti, antirughe, antinvecchiamento ed energizzanti.