Artrosi Cervicale: Perché i Rimedi Naturali Funzionano

Alzarsi la mattina con un dolore al collo che si estende dalla sommità della nuca fino alla base delle spalle e che rende difficoltoso qualsiasi movimento: almeno una persona su due dopo i 45 anni ha sperimentato i dolori da artrosi cervicale.

Si tratta di una patologia osteoarticolare dovuta ad un logoramento delle vertebre, dei dischi intervertebrali e della cartilagine che separa le vertebre. In particolare delle ultime sette vertebre della colonna, situate nella regione rachide cervicale. Si tratta del tratto più mobile della colonna ma anche il più delicato, dal momento che sostiene, stabilizza e muove la testa. Il rachide cervicale è a sua volta suddiviso nella regione superiore formata dalle vertebre C1-C2 (rachide cervicale superiore) e in una regione inferiore formata dalle vertebre da C3 a C7 (rachide cervicale inferiore).

L’artrosi cervicale causa quindi l’assottigliamento dei dischi intervertebrali, mentre le superfici delle vertebre mano a mano si consumano, causando di fatto una limitazione nei movimenti della zona con conseguente infiammazione delle strutture di sostegno come muscoli e legamenti.

Come Alleviare i Disturbi dell’Artrosi Cervicale

Per allentare la tensione della zona coinvolta massaggi con creme a base di fiori di bach possono alleviare notevolmente i disturbi.

In caso di forte infiammazione dovuta ad artrosi cervicale, ad esempio, possono essere utilizzati Willow, Elm e Star of Bethlehem.

Willow combatte l’infiammazione cronica ma se ci si dovesse trovare di fronte ad un’infiammazione acuta, si può aggiungere Vervain che ne aumenta l’efficacia.

Per combattere il dolore forte che impedisce i movimenti, può essere utilizzato Elm, eccipiente che si è rivelato molto efficace nel trattamento di dolore di forte intensità.

Star of Bethehem è il fiore antitrauma e quindi quello dedicato in maniera particolare all’artrosi perché stimola la riparazione e cura i microtraumi dell’articolazione consumata o danneggiata.

Molto spesso poi, l’artrosi cervicale peggiora con i cambiamenti metereologici, per questo va aggiunto anche il Walnut, il fiore che sostiene l’adattamento a questo tipo di cambi.

Un’applicazione della crema formata da Willow, Elm, Hornbeam e Star of Bethlehem due volte al giorno per un mese può portare a riscontri positivi.

Artrosi Mani

Non riuscire più ad afferrare gli oggetti, sentire dolori profondi tanto da non riuscire più a svolgere mansioni quotidiane basilari: sono queste solo alcune delle conseguenze dovute all’artrosi mani, una malattia cronica dovuta alla degenerazione delle cartilagini articolari.

Questa patologia è dovuta essenzialmente al processo di invecchiamento, ad eventi traumatici come fratture o sollecitazioni eccessive come per esempio accade a chi svolge attività lavorative o sportive particolari.

Anche in questo caso i rimedi naturali possono lenire la sintomatologia aiutando a ritrovare un minimo di funzionalità indispensabile per le attività di tutti i giorni.

Trattamenti per l’Artrosi alle Mani

Oltre ai fiori di bach già citati per l’artrosi cervicale, validi anche per massaggiare e calmare le infiammazioni dovute all’artrosi delle mani, come Willow, Walnut, Vervain e Star of Behtlhem, possono essere aggiunti anche Elm e Hornbeam.

Quest’ultimo proviene dal Carpinus betulus ed è il fiore di bach adatto a chi ha bisogno di ritrovare la forza per portare a termine il proprio compito.

Elm, ricavato dall’olmo, è il fiore che aiuta a combattere il dolore forte che impedisce i movimenti ed è quindi utilizzato ogniqualvolta ci sia bisogno di trattare un dolore intenso.

Artrosi Ginocchio

Correre, praticare qualsiasi tipo di sport con la palla, fare un’attività lavorativa intensa porta ad una infiammazione cronica del ginocchio meglio conosciuta come artrosi ginocchio.

Si tratta della degenerazione degli strati di cartilagine che proteggono l’articolazione che di conseguenza portano il femore a sfregare sulla tibia. Le cause dell’artrosi al ginocchio possono essere molteplici: sport, lavoro, età, sovrappeso: tante le componenti che possono contribuire ad infiammare la parte.

Trattamenti per l’Artrosi al Ginocchio

Se il femore sfrega sulla tibia, non solo si avrà un dolore molto intenso, ma anche una ridotta mobilità del ginocchio. Posto che per problemi concreti come la rimozione del menisco rotto o di un legamento si debba necessariamente intervenire chirurgicamente, per dolori articolari o appunto dovuti all’artrosi del ginocchio, è possibile impiegare le proprietà contenute dai fiori di bach. Un massaggio con la crema a base di fiori di bach sopra citati può apportare immediato sollievo, soprattutto se si aggiunge anche Larc, il larice, che è fondamentale per tutti quei casi in cui l’artrosi causa una incapacità di movimenti e per i trattamenti fisioterapici di riabilitazione.

Larc quindi va aggiunto alla crema quando si è ad esempio, in una fase di riabilitazione post operatoria; gli altri fiori di bach aiuteranno contro dolore e infiammazione, mentre il larc sarà un aiuto per l’aspetto motorio.

Artrosi Piede

Sul piede scarichiamo tutte le nostre attività, da quando ci svegliamo la mattina sino a quando non torniamo a letto la sera. Il piede subisce sollecitazioni di ogni tipo, per questo la cartilagine delle sue articolazioni può essere colpita dall’artrosi che col tempo possono assottigliarsi, degenerare fino addirittura a distruggersi. La conseguenza è un dolore intenso avvertito su tutto il piede.

Trattamenti per l’Artrosi al Piede

In caso di dolori forti che impediscono la mobilità, un massaggio con i fiori di bach può alleviare i primi e aiutare a ritrovare un minimo di movimento.

La combinazione da scegliere allora, pur dipendendo da caso a caso, dovrà basarsi essenzialmente sull’impiego di Willow che combatte l’infiammazione, Elm che combatte il dolore forte, Star of Behetlhem che ha una funzione antitrauma e Walnut, il fiore da aggiungere sempre nei trattamenti contro l’artrosi.

Artrosi Spalla

Un altro utile impiego dei fiori di bach è rappresentato nel trattamento e nella cura dell’artrosi della spalla. Con l’età anche la cartilagine della spalla, sollecitata da anni e anni di lavori, può subire danneggiamenti con conseguente rigidità e dolore.

I fiori di bach possono alleviare dolori, infiammazioni e trattare localmente traumi alla spalla. Soprattutto in caso in cui un’attività lavorativa o sportiva solleciti particolarmente la spalla, un’applicazione quotidiana di crema a base di Willow, Elm, Hornbeam e Star of Behtlhem si rivela fondamentale.

Basti pensare ad esempio a sport come il tennis o la pallavolo; in questi casi se la spalla dovesse essere soggetta a particolare infiammazione, potrebbe essere aumentata la formula con l’aggiunta di Vervain e Larc.

Curare l’Artrosi Cervicale con le Creme Flower’s Week

I Fiori di Bach agiscono sui campi energetici, per questo applicando localmente qualche goccia di essenza si producono una serie di processi che attivano sistemi fisiologici che attivano una risposta fisica. Hanno effetti vasomotori, antinfiammatori e analgesici che possono avviare un processo di risoluzione del problema a livello locale.

Le Creme emozionali Flower’s Week possono apportare sollievo per problemi di artrosi cervicale, artrosi alle mani e ad altre parti del corpo.

Potrebbe Interessarti Anche...

Contattaci

0