Come Prenderti Cura della tua Pelle?
Scopri i Segreti e i Rimedi

Pelle Perfetta: Segreti e Rimedi

Qual è il segreto della classica bellezza acqua e sapone? Al primo posto c’è la pelle: un viso fresco, con una pelle luminosa e levigata è sinonimo di salute e giovinezza. A prescindere dall’età e dalla genetica, prendersi cura dell’epidermide è importante per mantenere la funzionalità dei tessuti e ritardare l’invecchiamento cutaneo. Il fattore più importanti sono senza dubbio la dieta e le abitudini di vita, ma anche uno skincare attento può dare un aiuto importante. Bere tanto, mangiare sano ed evitare o ridurre al minimo il consumo di fumo e alcol sono la prima regola: la seconda è migliorare la beauty routine e renderla il più possibile mirata.

L’alimentazione: il primo passo

La pelle del viso è una cartina di tornasole per valutare lo stato di salute di una persona: le abitudini alimentari scorrette, infatti, hanno ricadute evidenti sul colorito e sull’aspetto della cute. Una dieta sbilanciata può favorire le infiammazioni cutanee, l’accumulo di sebo e l’acne. Un’alimentazione sana e variata, al contrario, aiuta a mantenere un colorito sano e a ritardare le rughe e i segni del tempo. Il consumo eccessivo di zuccheri e latticini, ad esempio, può impattare negativamente sulla cute, così come gli alimenti troppo lavorati. Frutta e verdura e, più in generale, i cibi ricchi di sostanze antiossidanti sono i migliori amici della pelle.

I segreti per avere in poco tempo una pelle invidiabile

Il primo segreto per sfoggiare una pelle invidiabile è pulirla accuratamente mattina e sera. Detergere il viso con l’aiuto di un prodotto specifico, utilizzando un panno in microfibra o i classici dischetti di cotone, aiuta a liberare la pelle dalle impurità, evitando il proliferare di punti neri e altre imperfezioni. Un’altra sana abitudine è quella di lavarsi sempre il viso dopo aver fatto esercizio fisico per eliminare le tracce di sudore ed evitare l’accumulo di tossine e batteri. Per migliorare la luminosità della pelle e ottenere risultati apprezzabili in poco tempo è possibile ricorrere a sieri rivitalizzanti, rassodanti e compattanti.

La cura quotidiana per le donne

La routine di bellezza quotidiana dipende naturalmente dal tipo di pelle: per agire in modo mirato è utile conoscere il proprio biotipo cutaneo, magari sottoponendosi a un check-up della pelle per farsi un’idea dettagliata delle sue caratteristiche e delle sue esigenze. La composizione e la texture della crema idratante cambia in base alle caratteristiche dell’epidermide: normale, sensibile, grassa, secca o mista a seconda dei casi. Ogni tipo di pelle ha bisogno di essere quotidianamente nutrita a e idratata, ma è importante non appesantirla con una formulazione troppo ricca e scegliere prodotti delicati in caso di cute sensibile.

Cosa fare prima e dopo il trucco

Prima di applicare il trucco è importante preparare la pelle con una base idratante per proteggerla ed energizzarla. Detergere regolarmente il viso ed esfoliare delicatamente di tanto in tanto aiuta anche a migliorare la tenuta del make up. Attenzione anche a rimuovere le tracce di trucco senza danneggiare la pelle.

Quali cosmetici usare?

La scelta del cosmetico giusto deve tenere conto della tollerabilità del prodotto, ovvero dell’INCI facendo attenzione a privilegiare le formulazioni più rispettose della pelle. Chi vuole combattere i segni del tempo più ricorrere a prodotti specifici per il ringiovanimento cellulare, come sieri e mix di principi attivi rimpolpanti ed elasticizzanti.

Come depilarsi

Molto spesso, la depilazione può dare origini a reazioni della pelle che vanno dal semplice rossore alle follicoliti e alle irritazioni cutanee. Per contrastarli può essere utile eseguire uno scrub preventivo per eliminare le cellule morte e, una volta eseguito il trattamento, idratare con un prodotto lenitivo, ad esempio un gel a base di aloe vera.

L’importanza dell’esfoliazione

Tra i rimedi più efficaci per mantenere la pelle pulita e libera dalle imperfezioni c’è lo scrub: procedere periodicamente a un’accurata esfoliazione è utilissimo, a patto di agire con delicatezza per non aggredire la pelle. Oltre a utilizzare i prodotti esistenti in commercio è possibile preparare comodi scrub fai da te.

Suggerimenti per il fai da te

Tra gli ingredienti più utilizzati c’è il miele, particolarmente adatto per la pelle grassa, da usare in combinazione con lo zucchero di canna. In caso di pelle secca possono risultare utili l’olio di oliva e l’olio di cocco, grazie all’elevata azione nutriente e rivitalizzante, e lo yogurt, indicato per ottenere un effetto emolliente.

La cura per l’uomo

Anche gli uomini sono sempre più attenti a prendersi cura della pelle del viso per mantenerla sana ed elastica e proteggerla dalle aggressioni esterne. Il primo passo è, anche in questo caso, detergere quotidianamente mattino e sera per rimuovere il sebo e le cellule morte. Oltre a scegliere la crema idratante in base al proprio tipo di pelle, è utile procedere di tanto in tanto a un’esfoliazione per facilitare il rinnovamento cellulare. Per quanto riguarda la scelta del sapone o del detergente, è importante evitare prodotti troppo aggressivi e troppo sgrassanti, privilegiando quelli a pH fisiologico.

I problemi della pelle più comuni

L’accumulo di sebo è tra i problemi più diffusi sia per gli uomini che per le donne. Oltre a causare la formazione di brufoli e punti neri, questa problematica può dare origine alla cosiddetta pelle asfittica, con pori ostruiti e colorito grigiastro. In questo caso è importante non utilizzare creme eccessivamente nutrienti per non appesantire ulteriormente la pelle, ma privilegiare prodotti dalla texture leggera per facilitare la traspirazione cutanea. Altro rimedio molto utile sono gli scrub ad azione levigante ed antinfiammatoria. Nella maggior parte dei casi, alle zone a tendenza grassa si sommano zone a tendenza secca: è il caso molto comune della cosiddetta pelle mista.

Cosa fare contro le imperfezioni

Tra le imperfezioni più comuni ci sono i punti neri, inestetismo dovuto all’accumulo di sebo. L’ostruzione dei follicoli contrasta l’ossigenazione della pelle e si manifesta tipicamente nelle pelli a tendenza grassa, caratterizzate anche da un aspetto lucido e oleoso. In questo caso è bene utilizzare prodotti cosmetici specifici ed esfoliare gentilmente la pelle.

Pori della pelle dilatati: cause e rimedi

I pori dilatati sono un problema che richiede un trattamento mirato e che può riguardare anche le pelli a tendenza secca. Questo tipo di imperfezione favorisce la formazione di brufoli e punti neri e può essere contrastato usando un tonico delicato o ricorrendo a rimedi naturali come le maschere di argilla.

L’aiuto erboristico contro i brufoli

I rimedi contro i brufoli sono i più svariati e includono numerose soluzioni fai da te realizzate con ingredienti naturali. La regola generale è sottoporre la pelle a una pulizia accurata, ma per avere un aiuto in più è possibile utilizzare anche prodotti erboristici a base di timo e altre essenze vegetali.

Pelle perfetta in estate

Proteggere la pelle con un buon filtro solare è fondamentale per schermarla dai raggi ultravioletti e ritardare così l’invecchiamento cutaneo. Le creme solari sono perfette per idratare la pelle e possono essere utilizzate in tutti i periodi dell’anno, mesi invernali inclusi. Anche se il filtro solare ha una durata limitata nel tempo, infatti, non è necessario disfarsi del prodotto avanzato a fine estate perché la crema mantiene appieno la sua funzione idratante. Oltre ad applicare regolarmente il doposole, può essere utile ricorrere a maschere nutrienti e idratanti per migliorare le naturali difese della pelle contro vento, sole e altri fattori esterni.

Contattaci

0